Da venerdì a domenica in uno degli alvei naturali più suggestivi della Sicilia va in scena lo spettacolo, lungo circa 30 minuti, diretto e interpretato dalla regista Berta Ceglie.
Simile qui con simile è sepolto, e i monimenti son più e men caldi».
I costumi, elaborati da Mabest, sono di Gabriella Ferrera, i movimenti scenici di Sergio Platania e gli effetti sonori di Sergio Greco.
Partner sono poi il Parco Botanico e Geologico delle Gole dei fratelli Vaccaro e aziende come la Vaccalluzzo Events.
La rappresentazione - promossa dal Centro Cultura Mediterranea e prodotta con il contributo di Regione, Comune di Motta Camastra, Parco Fluviale dell'Alcantara e Associazione albergatori di Taormina, che si avvale anche del contributo di giocolieri del fuoco oltre che di un cast di attori tutti siciliani - rappresenta un connubio inedito tra paesaggio, costruzioni artistiche e arte scenica.
Questo comporta un rapporto tridimensionale: chi dice qualcosa, il messaggio e la persona che riceve.
Gli spettatori saranno fatti scendere sul fondo del fiume a gruppi di 200.
Il testo è stato adattato da Antonio Luca Cuddè.